Pistoiese
La zona Pistoiese è caratterizzata da 3 ampie zone dove all'interno possiamo trovare circa 20 comuni.Contattaci per informazioni
I nostri PUC.
Solidarietà Collettiva in Tribunale
Ambito: Sociale
Comune: Pistoia
Il progetto prevede un supporto alle attività di front office e back office svolte dagli impiegati e svolgimento di attività esecutive da concordare con il responsabile e supervisore del progetto a seconda delle necessità contingenti della struttura ospite. I beneficiari potranno collaborare al riordino degli archivi cartacei.
Finalità:
Il PUC ha l’obiettivo di incidere su: 1.la sfera dell’autonomia individuale (capacità di mettersi in gioco attraverso l’attuazione di una nuova esperienza, intraprendenza nel prendere visione e muoversi all’interno di un nuovo contesto istituzionale; 2.la sfera relazionale con particolare attenzione verso l’ampliamento delle relazioni sociali, e delle conoscenze di base di meccanismi di gestione amministrativa e di rapporti con utenza qualificata ), 3.rafforzamento del senso civico inteso come rispetto degli altri, della comunità di appartenenza e senso di responsabilità; 4.educazione alla convivenza, al senso civico, al rispetto della legalità
Competenze:
- Utilizzo del Computer
Ruolo del livello zonale:
Il Comune di Pistoia ha delegato la Società della salute P.se, che detiene il finanziamento delle risorse provenienti dalla Quota Servizi del Fondo Povertà, all’adempimento di tutte le procedura amministrative per l’individuazione di un soggetto del terzo settore per la realizzazione dei PUC (attività di tutoraggio, coordinamento di progetto, acquisto DPI, assicurazione RCT, eventuali abbonamenti ai mezzi pubblici, attività di formazione necessari per l’attuazione dei progetti, eventuali visite mediche ecc…)
Progetto Digi-Arc
Ambito: Tutela dei Beni comuni
Comune: Serravalle Pistoiese
Attività di schedatura a livello di unità di condizionamento, sfoltimento della documentazione, redazione di elenchi di consistenza; riordino fisico con prelievo di ricollazione dei fascicoli, archiviazione digitale dei fascicoli
Finalità:
Digitalizzazione del cartaceo. Tutela dei beni comuni intesa come bisogno più in generale a cui rispondere con un impiego civico di respondabilità collettiva nella cura e nella gestione dei luoghi pubblici, finalizzando l’impegno civico alla conservazione, rigenerazione, tutela, promozione, condivsione ed economicità dei beni comuni.
Competenze / Abilità:
- Diploma di perito informatico
- Diploma di Geometra
- Diploma di perito tecnico tecnologico o equipollenti o esperienza lavorativa che abbia permesso l’acquisizione delle conoscenze richieste.
- Utilizzo di apparecchiature informatiche e tutti gli accessori annessi.
Ruolo del livello Zonale:
l Comune di Serravalle P.se ha delegato la Società dellaSalute pistoiese, che detiene il finanziamento dellaquota servizi, all’adempimento di tutte le procedureamministrative per l’individuazione di un soggettodel Terzo Settore per la realizzazione dei PUC (attività di tutoraggio, coordinamento, acquisto DPI,assicurazione RCT, eventuali abbonamento ai mezzipubblici, attività di formazione necessaria perl’attuazione dei progetti, eventuali visite mediche,ecc.)
Serravalle Migliora
Ambito: Ambientale
Comune: Serravalle Pistoiese
Con questo progetto, si intende sviluppare un’esperienza concreta per i beneficiari, nel settore della tutela ambientale e dei beni comuni. Il progetto interessa le ae urbane ed i giardini pubblici di tutto il territorio Comunale oltre eventuali collaborazioni per eventi culturali. Il progetto intende supportare le attività di ordinaria manutenzione dei beni del patrimonio comunale (strade, edifici, parchi ed aree verdi) oltre a prestare collaborazione per eventuali eventi culturali he verranno organizzati sul territorio.
Finalità:
Il progetto si caratterizza per essere da una parte un’opportunità a favore dei beneficiari, dall’altra come progetto di utilità nei confronti dell’intera collettività. In questo senso le attività svolte mirano sia a rafforzare le competenze individuali dei beneficiari, che a valorizzare il territorio ed l patrimonio naturalistico del Comune, nonchè a sensibilizzare la popolazione alla cura dei beni comuni.
Competenze:
- Abilità manuali
- Puntualità
- affidabilità
- precisione
- Capacità relazionali
- Frequenza costante
Ruolo del livello zonale:
Il Comune di Serravalle P.se ha delegato la Società della Salute pistoiese, che detiene il finanziamento della quota servizi, all’adempimento di tutte le procedure amministrative per l’individuazione di un soggetto del Terzo Settore per la realizzazione dei PUC (attività di tutoraggio, coordinamento, acquisto DPI,assicurazione RCT, eventuali abbonamento ai mezzipubblici, attività di formazione necessaria perl’attuazione dei progetti, eventuali visite mediche,ecc.)
PUC Collabora con la Scuola
Ambito: Sociale
Comune: Serravalle Pistoiese
Con il progetto “Collabora con la scuola” si intende sviluppare un’esperienza concreta per i beneficiari nel settore dei servizi scolastici. Il progetto consiste nel supportare gli operatori dei servizi scolastici, sia mediante la presenza sullo scuolabus di un adulto addetto alla sorveglianza e sicurezza degli alunni durante il tragitto, sia attraverso l’affiancamento nell’organizzazione del servizio di pre-scuola e post-scuola (che prevede l’accoglienza, la vigilanza e l’assistenza agli alunni delle scuole primarie e secondarie di I° nelle fasce orarie precedenti e successive al normale orario scolastico).
Finalità:
Questo progetto si caratterizza per essere, da una parte un’opportunità a favore dei beneficiari, dall’altra come progetti di utilità nei confronti dell’intera collettività. In questo senso le attività svolte mirano, sia a raffornzare le competenze individuali dei beneficiari, che a implementare l’offerta dei servizi scolastici proposti dall’Ente.
Competenze / Abilità:
- Attestazione HACCP
- Capacità relazionali
- puntualità
- affidabilità
- precisione
- predisposizione al lavoro con i bambini
- garanzia di continuità nella presenza
- motivazione allo svolgimento di attività scocialmente utili.
Ruolo del livello Zonale:
IL TERZO SETTORE, INDIVIDUATO TRAMITE PROCEDURA DI GARA, PROVVEDE A:
ONERI PER L’ATTIVAZIONE E LA REALIZZAZIONE DEI puc;
ASSICURAZIONE PER LA RESPONSABILITà CIVILE PER DANNI CAUSATI A TERZI;
VISITE MEDICHE AI FNINI DELLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO DI CUI AL d. lGS 81/2008
FORMAZIONE DI BASE SULLA SICUREZZA
FORMAZIONE DI CARATTERE GENERALE E SPECIFICA, NECESSARIA PER L’ATTUAZIONE DEI PROGETTI
FORNITURA DI EVENTUALI DOTAZIONI ANTI-INFORTUNISTICHE E PRESIDI
FORNITURA DI MATERIALE E STRUMENTI PER L’ATTUAZIONE DEI PROGETTI
RIMBORSO DELLE SPESE PASTO E DI TRASPORTO SU MEZZI PUBBLICI
ATTIVITà DI TUTORAGGIO
ATTIVITà DI COORDINAMENTO NELL’AMBITO DEI SINGOLI PROGETTI
Accoglienza in Comune
Ambito: Sociale
Comune: Quarrata
Accoglienza ed orientamento dei cittadini che accedono a vari uffici comunali
Finalità:
Garantire l’accesso agli uffici pubblici in sicurezza e riducendo i tempi di attesa
Competenze:
- Propensione alle relazioni umane
- precisione nell’esecuzione dei compiti
- garanzia di continuità
Ruolo del Livello Zonale:
Il Comune di Quarrata ha delegato la Società della Salute pistoiese, che detiene il finanziamento della quota servizi, all’adempimento di tutte le procedure amministrative per l’individuazione di un soggetto del Terzo Settore per la realizzazione dei PUC (attività di tutoraggio, coordinamento, acquisto DPI, assicurazione RCT, eventuali abbonamento ai mezzi pubblici, attività di formazione necessaria per l’attuazione dei progetti, eventuali visite mediche, ecc.)