Empoli Valdarno Inferiore

La zona Empoli Valdarno inferiore è costituita da 15 comuni, 11 dell'Empolese Valdelsa e 4 del Valdarno Inferiore

Contattaci per informazioni

9 + 12 =

I nostri PUC.

Sostegno agli Enti locali, alla Società della Salute e alle Aziende sanitarie

Ambito: Sociale
Comune: Empoli

L’intervento a supporto dei presidi sanitari territoriali e ambulatori ha consentito: – una prima accoglienza dell’utente; – valutazione del soggetto al fine di rilevare la presenza o meno di fattori di rischio collegati alla pandemia COVID 19, anche mediante misurazione della temperatura corporea; – informazioni per l’accesso alla struttura in base alla programmazione delle attività; – orientamento dell’utente in caso di richiesta di accesso in struttura non programmato; – collaborazione nel consentire il mantenimento del distanziamento sociale all’interno della struttura.

Finalità:
Attuare azioni di sostegno degli ambulatori medici per la corretta e sicura fruizione dei servizi in considerazione dell’emergenza sanitaria dovuta al COVID 19

Competenze:

  • Capacità comunicative
  • Capacità relazionali

Ruolo del livello zonale:
Il progetto è promosso dal comune di Empoli in accordo con la Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa e la Azienda USL Toscana Centro.

 

Sostegno Enti Locali e Aziende Sanitarie

Ambito: Sociale
Comune: Montopoli Valdarno

L’intervento a supporto dei presidi sanitari territoriali e agli edifici pubblici degli Enti locali prevede: – una prima accoglienza dell’utente; – valutazione del soggetto al fine di rilevare la presenza o meno di fattori di rischio collegati alla pandemia COVID 19, anche mediante misurazione della temperatura corporea; – informazioni per l’accesso alla struttura in base alla programmazione delle attività; – orientamento dell’utente in caso di richiesta di accesso in struttura non programmato; – collaborazione nel consentire il mantenimento del distanziamento sociale all’interno della struttura.

Finalità:
In considerazione dell’emergenza Corona Virus si rende necessario attuare azioni educative della popolazione e di supporto alle Istituzioni pubbliche per la corretta fruizione dei servizi, sopratutto all’ingresso delle strutture sanitarie a partire dalla  campagna vaccinale antinfluenzale

Competenze / Abilità:

  • N/A

Ruolo del livello Zonale:
SDS Empolese Valdarno e Valdelsa

Supporto al Comune di Vinci

Ambito: Sociale
Comune: Vinci

Supporto al Comune di Vinci per favorire una corretta informazione sui rischi da Covid-19

Finalità:
Azioni educative della popolazione e supporto per la corretta fruizione dei servizi

Competenze:

  • Comunicative 
  • Organizzative
CASA DI VETRO

Ambito: Sociale
Comune: Vinci

supporto all’Urp e servizi demografici per le seguenti attività: aggiornamento modulistica, aggiornamento partoi dedicate del sito internet, orientamento utenza nella fruizione dei servizi comunali

Finalità:
Supporto all’Ufficio Relazioni con il Pubblico e Ufficio Servizi Demografici

Competenze / Abilità:

  • Capacità comunicative
  • Capacità organizzative

 

IL COMUNE TI AIUTA

Ambito: Sociale
Comune: Fucecchio

I cittadini che, impossibilitati a fare la spesa in modo autonomo o che non possono essere raggiunti dai commercianti ed hanno necessità di generi di prima necessità (quali farmaci, generi alimentari, prodotti per la cura personale, ecc), chiameranno il numero di telefono dedicato e pubblicizzato dall’Amministrazione. Il servizio sarà svolto con l’ausilio delle Associazioni di volontariato e delle contrade che hanno aderito al progetto ma anche con personale messo a disposizione dall’Ente, muniti di cartellino di riconoscimento. L’attività richiesta, sarà: rispondere al numero di telefono dedicato ed annotare nome, cognome, numero di telefono, indirizzo di domicilio della persona che contatterà il numero dedicato; appuntare su un file appositamente predisposto i generi di prima necessità di cui la persona ha bisogno; concordare il giorno di consegna della spesa; effettuare la spesa per conto della persona e consegnarla a domicilio.

Finalità:
In considerazione dell’emergenza COVID-19, al fine di per contenere il contagio da Coronavirus e tutelare la salute dei cittadini, di ridurre gli spostamenti e i contatti ravvicinati tra le persone, l’Amministrazione comunale intende attivare un servizio di aiuto per le persone anziane, sole o più esposte al rischio di contagio che non possono essere raggiunte dai commercianti, portando direttamente a casa i generi di prima necessità.

Competenze:

  • Conoscenza lingua Italiana
  • minime capacità comunicative e relazionali
  • utilizzo di smartphone
  • utilizzo base del PC

Ruolo del Livello Zonale:
Il Comune si è occupato della scelta dei candidati proposti dal Servizio Sociale e del Centro per l’impiego, della formazione anche in merito all’ascolto attivo e alle tecniche di comunicazione, tutoraggio e accompagnamento al risultato.

I partecipanti sono stati accompagnati nel progetto da due tutor (dipendenti di questa amministrazione) anche e soprattutto nell’individuazione dei bisogni delle persone che facevano richiesta.