Amiata Grossetana – Colline Metallifere – Grossetana

Analisi e descrizione dei PUC per Amiata Grossetana - Colline Metallifere - Grossetana

MODELLO DI RACCOLTA DELLE PRATICHE PUC

L’obiettivo preliminare di questo incontro e dello strumento presentato è quello di raccogliere dati ed esperienze utili per dare contenuto agli stand virtuali disponibili per ciascun Comune partecipante alla Fiera dei PUC e dedicati ai suoi Progetti Utili alla Collettività in corso e/o conclusi.

La seguente scheda è stata ideata per offrire un supporto e una guida nella raccolta delle informazioni utili. Vi invitiamo a compilarla liberamente e senza vincoli di lunghezza, con la ricchezza di dettagli che si ritiene più opportuna e lasciando in bianco eventuali campi non applicabili.

Il modello si divide in tre parti:

  • La Carta di Identità del PUC – La prima parte è ripresa integralmente dal volume Progetti Utili alla Collettività – PUC: spunti per le progettazioni1 curato da Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Banca Mondiale e Anci Nazionale, e a partire dalla rappresentazione grafica per colore rispetto alla classificazione per ambiti di intervento vuole ricostruire la “carta di identità” di ciascun singolo PUC presentato.
  • La seconda parte si articola in:
    • I Numeri del PUC – parte di scheda finalizzata a rilevare i principali elementi quantitativi che caratterizzano il Progetto.
    • Gli Atti del PUC – Spazio creato per poter elencare e allegare la documentazione di corredo al Progetto.
    • Raccontare l’esperienza PUC – parte di scheda di supporto alla raccolta di tutti quegli elementi di carattere qualitativo riconducibili alla competenza maturata sul campo e all’esperienza diretta con il fine di segnalare eventuali criticità e dare risalto alle buone pratiche operative e amministrative messe a punto.
  • Infine, vi chiediamo di allegare eventuali loghi o immagini utili per riconoscere il progetto presentato e/o le amministrazioni e i partner coinvolti. I formati consentiti sono .pdf, .png, .tiff, .jpeg, .svg.


Elenco dei PUC

Accoglienza in comune – Roccastrada

Gestione: Comune di Roccastrada

Descrizione: Accogliere le persone che si presentano in municipio, capire le loro esigenze ed indirizzarle nel giusto ufficio.

Ambito di intervento: Formativo / Sociale

Finalità: Informare ed agevolare l’utenza

Competenze richieste:

Abilità richieste: buone capacità relazionali

Accoglienza in comune – Seggiano

Cura del patrimonio – Seggiano

Manutenzione e pulizia spazi pubblici – Seggiano

Sistemazione Archivio – Seggiano

Recensioni

0,0
Rated 0,0 out of 5
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
Excellent0%
Very good0%
Average0%
Poor0%
Terrible0%

There are no reviews yet. Be the first one to write one.